G-3KR0W2LR5G

La nostra storia

Cuore pulsante della vita culturale di Ragusa. Nato alla fine degli anni ’70  grazie al Commendatore Giuseppe La Licata che ha voluto dare un Teatro, tempio di arte e cultura alla città di Ragusa. Come simbolo di modernità e innovazione, si distingue per un’architettura unica che guarda al futuro, lontana dalle forme classiche dei teatri tradizionali. Con le sue linee anni ’70, gli interni in velluto rosso e il palcoscenico imponente, il Teatro Duemila accoglie ogni spettatore in un’atmosfera sospesa tra eleganza e memoria. Nel tempo è diventato un vero punto di riferimento per l’arte e lo spettacolo in Sicilia: qui vanno in scena prosa, concerti, opere, musical e grandi eventi, che trasformano ogni serata in un’esperienza da vivere e condividere. La sua vocazione non è solo quella di “teatro”, ma di spazio di incontro, emozione e bellezza , dove il pubblico si lascia guidare dalla magia senza tempo della cultura.

Interni

INGRESSO

Il sontuoso ingresso di pannelli specchiati e faretti illuminati, e la grande scalinata su cui spicca l’enorme lampadario in cristallo accolgono in tutta eleganza, il pubblico al suo interno.

Il foyer, dallo spazio ampio e accogliente, ospita esternamente il botteghino e subito all’interno eleganti vetrine d’esposizione ampiamente illuminate, catturano e ammaliano l’attenzione degli ospiti.

Un ampio guardaroba a disposizione dà la possibilità di poter lasciare i cappotti.
Dal foyer si diramano a destra e sinistra lunghi corridoi e scalinate che conducono nei palchi, in tribuna e in sala.

SALA

La sala alquanto ampia e ben riscaldata, con pavimento in marmo, ospita comode e confortevoli poltrone imbottite in velluto rosso, presenti anche in tribuna e nei palchi. Un’enorme semi cornice bianca stilizzata, circonda il sipario motorizzato marrone e oro ed evidenzia il grande palcoscenico in legno.

Quest’ultimo è reso accessibile sia frontalmente che lateralmente da lunghi gradini in moquette rossa.
Dietro le quinte, sia nell’ala destra che nell’ala sinistra del palco, spaziosi camerini riscaldati, con servizi dedicati, ospitano gli artisti come a casa.

Attori, Showman e Showgirl esibitisi

Un Teatro luogo di eccellenza dello spettacolo dal vivo, che ha visto nel corso della storia grandi artisti italiani ed internazionali, che scegliendolo, ne hanno consolidato il prestigio.

Cantanti, Musicisti e Ballerini esibitisi

Cantanti e ballerini di fama nazionale ed internazionale.

Eventi Musicali

BALLETT0

OPERE e OPERETTE

MUSICAL

Grazie all’ottima acustica e al grande proscenio e palcoscenico, il Teatro Duemila ha ospitato Orchestre, Opere, Operette, Musical, Balletti, oltre ad un Coro Gospel.

Manifestazioni ed Eventi

Grazie alla sua capienza il Teatro Duemila si presta anche per manifestazioni e grandi eventi, anche televisivi, come il 45° concorso internazionale di “Miss Europa” svoltasi l’8 Maggio 1988 e trasmesso in Eurovisione.

Meeting e Convention

Il Teatro Duemila è utilizzato anche come Centro Congressi, ospitando conferenze, eventi, lanci di prodotti, meeting, assemblee di istituto per un ampio numero di ospiti.
La presenza di un Dolby Stereo migliora la percezione dei fenomeni sonori nello spazio, coinvolgendo lo spettatore, e stimolandone l’ascolto…